IN CERCA DI SQUALI & CO
Musei di Zoologia e Anatomia Comparata
dell' Università di Bologna - Via Selmi 3




 


There was in the Museums of Zoology and Comparative Anatomy of the university in Bologna the show "Looking for Sharks & Co". You can see some inclusive photos of the didactic panels whose texts have been written by the biologist Marco Angelozzi.
Pressing on the images to your left you will see some sharks exemplary and the didactic panels that have been exposed during the show.

 

 La mostra (organizzata da Daniela Minelli e Bruno Sabelli) si è sviluppata sui due piani del Museo di Zoologia e su quello sovrastante del Museo di Anatomia  Comparata focalizzandosi su alcuni aspetti della biologia degli Elasmobranchi.
L’assenza di un percorso preordinato ha invitato il visitatore a ricercare fra le vetrine del museo le postazioni che affrontano i diversi temi trattati: la morfologia e l’anatomia, la sistematica, i rapporti con l’uomo, la conservazione, la leggenda. Filmati in gran parte originali, foto e pannelli didascalici accompagnano i “cercatori” sulla strada della scoperta di una realtà animale troppo spesso mal rappresentata.

 

I temi proposti sono stati:

Cosa sono i “pesci”
Cosa sono gli elasmobranchi
Come sono fatti squali e razze
Il nuoto
Cosa e come mangiano
Come respirano
Come si riproducono e sviluppano
Come percepiscono il mondo
Come cacciano o si difendono
Storie leggende e miti (pesci diavolo e pesci monaco, le chimere)
Squali e filatelia
Squali vs uomini e uomini vs squali (gli attacchi all’uomo e il finning)
Dello squalo non si butta via niente (uso delle varie parti del corpo degli elasmobranchi)

 

www.prionace.it